Pasti sostitutivi: funzionano davvero per perdere peso?

pasti sostitutivi funzionano
5 min reading time

Scopriamo cosa sono i pasti sostitutivi e se funzionano durante la dieta

Stai seguendo una dieta ipocalorica e non sai mai cosa preparare per tenere a bada la fame? Una soluzione pratica è rappresentata dai pasti sostitutivi, sempre più diffusi tra chi cerca di perdere peso. Ma cosa sono e perché vengono scelti? In breve, si tratta di alimenti formulati per fornire un’alternativa ad uno o più piatti principali, garantendo comunque un apporto controllato di calorie e nutrienti.

Senza dubbio, la loro popolarità è dovuta soprattutto alla comodità: offrono, infatti, una soluzione veloce per chi ha poco tempo o poca dimestichezza in cucina, senza rinunciare al controllo calorico.

Ma oltre alla convenienza, il loro utilizzo solleva una domanda importante: i pasti sostitutivi funzionano davvero per perdere peso? Vediamolo nel dettaglio.

 

Cosa sono i pasti sostitutivi e quante tipologie ci sono?

I pasti sostitutivi sono alimenti formulati per fornire un’alternativa bilanciata ai pasti tradizionali: offrono un apporto equilibrato di macronutrienti, come proteine e grassi, e micronutrienti, come fibre, vitamine e minerali, e possono essere già pronti da consumare o comunque di rapida preparazione. Sono, perciò, una scelta comoda per chi vuole mantenere il peso o dimagrire. Possono essere utilizzati per sostituire uno o più pasti al giorno e garantire, al contempo, un’alimentazione completa anche nei momenti più frenetici.

Una delle principali caratteristiche dei pasti sostitutivi è la varietà di forme in cui sono disponibili, ma si dividono principalmente in due categorie:

  • Pasti sostitutivi liquidi. Comprendono frullati, beveroni e altre bevande proteiche, e sono apprezzati per la loro praticità e rapidità di consumo, ideali, quindi, per chi ha poco tempo a disposizione.
  • Pasti sostitutivi solidi. Includono alternative più simili ai pasti tradizionali, come lasagne chetogeniche, zuppe e omelette ai funghi. Questi prodotti offrono un’esperienza culinaria più completa e soddisfacente.

Uno studio del 2008 (Liquid and solid meal replacement products differentially affect postprandial appetite and food intake in older adults) ha evidenziato che i soggetti che hanno consumato le alternative liquide tendevano, successivamente, ad avere più fame rispetto a chi ha utilizzato alimenti solidi, portandoli a cedere più facilmente alle tentazioni. Questo effetto è probabilmente legato al tempo di digestione, al riempimento dello stomaco e alla masticazione, che nei pasti tradizionali stimolano maggiormente i segnali di sazietà nel cervello, ma anche al senso di appagamento che solo un buon piatto pieno ci può regalare.

Di conseguenza, per chi segue una dieta dimagrante, i pasti sostitutivi solidi rappresentano spesso una scelta più indicata poiché aiutano a mantenere il controllo delle porzioni e a gestire meglio l’appetito.

 

I pasti sostitutivi funzionano realmente per dimagrire?

La risposta non è così semplice, perché dipende da come vengono utilizzati e integrati in un piano alimentare. Se si sta seguendo un regime ipocalorico, come una dieta chetogenica, allora i pasti sostitutivi potranno essere di grande aiuto.

Tuttavia, se l’alimentazione è poco controllata e porta ad assumere spesso calorie in eccesso, è consigliabile innanzitutto rivolgersi ad un professionista della nutrizione, il quale studierà un piano finalizzato al dimagrimento e che potrà prevedere questi prodotti alternativi.

Premesso ciò, possiamo comunque affermare che i pasti sostitutivi godono di alcuni preziosi vantaggi:

  • Controllo calorico. Sono progettati per fornire una quantità precisa di calorie e rendere più semplice mantenere un deficit calorico, essenziale per dimagrire.
  • Bilanciamento dei nutrienti. Questi alimenti contengono spesso una combinazione di lipidi, proteine, fibre, vitamine e minerali, che aiuta a soddisfare i bisogni nutrizionali. Tuttavia, la qualità del prodotto scelto è importante per assicurarsi un pasto bilanciato.
  • Senso di sazietà. La maggior parte dei pasti sostitutivi è formulata per promuovere la sazietà grazie all’alto contenuto di fibre e proteine, in tal modo si evitano spuntini non salutari tra i pasti.

In definitiva, i pasti sostitutivi possono essere un alleato valido per dimagrire, ma devono essere usati con consapevolezza e come parte di una strategia alimentare più ampia.

 

Come scegliere pasti sostitutivi di qualità?

Abbiamo anticipato che, per ottenere il massimo dagli alimenti alternativi, è fondamentale scegliere prodotti di qualità.

Ma cosa bisogna considerare quando si acquista un pasto sostitutivo?

Ecco alcuni importanti parametri da valutare:

  • Qualità degli ingredienti. Opta per prodotti che utilizzano ingredienti naturali e che siano senza zuccheri aggiunti o additivi artificiali: la qualità delle materie prime influisce direttamente sui benefici nutrizionali.
  • Bilanciamento nutrizionale. Un prodotto bilanciato aiuta a mantenere energia e sazietà, quindi controlla che l’alimento contenga una buona quantità di proteine, fibre e grassi sani.
  • Calorie complessive. Verifica l’apporto calorico e assicurati che sia adeguato al tuo fabbisogno, poiché un pasto sostitutivo con troppe calorie potrebbe vanificare gli sforzi fatti per perdere peso.

 

Scopri i prodotti Eat&Diet per pasti sostitutivi sicuri ed efficaci

Abbiamo visto cosa sono i pasti sostitutivi e che funzionano solo se parte di un programma dietetico valido e fatto su misura. Integrarli nella tua routine può essere una soluzione pratica per perdere peso, ma è essenziale farlo con il giusto supporto: noi di Eat&Diet collaboriamo con un’ampia rete di professionisti della nutrizione per offrirti un approccio personalizzato che ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi in modo sicuro ed efficace.

I pasti chetogenici di Eat&Diet sono formulati con ingredienti naturali e bilanciati per garantirti un apporto nutrizionale completo e supportarti nel controllo del peso. Tuttavia, per acquistare questi prodotti è necessaria una prescrizione medica rilasciata da un esperto: questo requisito nasce dalla volontà di mettere te al centro del percorso, e assicurare che questo sia monitorato, personalizzato e costruito sulle tue reali necessità.

Visita il nostro sito o contattaci per avere più informazioni.

Vai alla chat!
Siamo qui per aiutarti! Contattaci ora!
Ciao, siamo a tua disposizione! 👋
Puoi scriverci su Whatsapp o, se preferisci, contattarci via mail all'indirizzo info@eatandiet.it