Dieta chetogenica VLCKD: ecco per quali patologie è consigliata
Cos’è la dieta chetogenica VLCKD e come funziona? La dieta chetogenica VLCKD (Very Low Calorie Ketogenic Diet) è una versione più restrittiva della dieta chetogenica tradizionale, che prevede una ri
Confusione a tavola: i legumi sono carboidrati o proteine?
In base a cosa contengono, i legumi sono carboidrati o proteine? Ti stai chiedendo se i legumi siano carboidrati o proteine? Non sei il solo: questo dilemma nasce dalla complessità intrinseca al loro profilo nutriziona
Alleato o nemico? Ecco cos’è il colesterolo e a cosa serve
Tutto sul colesterolo: cos’è, che funzioni svolge e quando diventa pericoloso Spesso si parla del colesterolo con un’accezione prettamente negativa, e lo si ricorda solo come causa di problemi cardiovascola
Verità e falsi miti! Il cortisolo fa ingrassare?
È vero che il cortisolo fa ingrassare? Facciamo chiarezza Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, fondamentale per numerosi processi biologici, tra cui la regolazione della glicemia, la risp
Dieta chetogenica e ovaio policistico: un nuovo modo di trattare la PCOS
Cosa dicono gli studi sul legame tra dieta chetogenica e ovaio policistico? La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è una delle più comuni disfunzioni ormonali nelle donne in età fertile e pu&ogra
Da cosa dipende il senso di sazietà? Il ruolo degli ormoni della fame
Il delicato equilibrio tra ormoni della fame e ormoni della sazietà Ti è mai capitato di mangiare senza avere davvero appetito? Oppure di sentirti sazio dopo pochi bocconi, mentre altre volte non riuscivi a smet
È vero che un bicchiere di vino al giorno fa bene? Facciamo chiarezza
Un bere un bicchiere di vino al giorno fa bene al cuore: mito o realtà? Quante volte abbiamo sentito dire che un bicchiere di vino al giorno faccia bene alla salute? Alcuni lo considerano un toccasana per il cuore, alt
Dieta chetogenica e ciclo mestruale: un aiuto contro l’irregolarità
Cosa dicono gli esperti sul rapporto tra dieta chetogenica e ciclo mestruale? È ormai ben noto quanto l’alimentazione giochi un ruolo fondamentale nella regolazione ormonale, e influenzi direttamente la produzion
Grassi buoni e cattivi: ha senso fare questa distinzione?
Esistono davvero grassi buoni e grassi cattivi? Quante volte hai sentito parlare di grassi “buoni” e grassi “cattivi”, come se alcuni fossero indispensabili per la salute e altri da eliminare completam
Alimentazione e salute: la dieta chetogenica per trattare l’epilessia
Dieta chetogenica ed epilessia: un legame supportato dalla scienza L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella gestione di molte condizioni di salute, e l’epilessia non fa eccezione. Sebbene il trattamento f